Ucraina- Russia, Kiev via da Convenzione su mine antiuomo: “Basta mani legate”
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha preso una decisione importante riguardo alla Convenzione di Ottawa del 1997 sulle mine antiuomo. L’Ucraina…

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha preso una decisione importante riguardo alla Convenzione di Ottawa del 1997 sulle mine antiuomo. L’Ucraina avvierà l’uscita da questa convenzione che vieta l’uso, la produzione, lo stoccaggio e il trasferimento di mine antiuomo.
Secondo il deputato ucraino Roman Kostenko, segretario del parlamento ucraino, questa mossa è stata dettata dalla realtà della guerra che il paese sta affrontando da tempo. L’Ucraina si trova in una situazione di conflitto con la Russia e questa decisione di abbandonare la Convenzione di Ottawa potrebbe essere vista come un modo per liberarsi da eventuali limitazioni nell’utilizzo di mine antiuomo per difendersi.
Questa notizia ha suscitato reazioni contrastanti, con alcuni che sostengono la necessità di avere le mani libere per affrontare la guerra in corso, mentre altri esprimono preoccupazione per le conseguenze umanitarie di un’eventuale maggiore presenza di mine antiuomo sul territorio.
È importante seguire da vicino gli sviluppi di questa situazione e capire le implicazioni che potrebbe avere non solo per l’Ucraina, ma anche per la comunità internazionale. Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti su questo argomento.