Ricerca, Salvatore (UniNa): “Quella di base fondamentale per l’innovazione biomedica”

Il professore Domenico Salvatore, esperto di Endocrinologia presso l’Università degli Studi Napoli Federico II, ha sottolineato l’importanza della ric…

Il professore Domenico Salvatore, esperto di Endocrinologia presso l’Università degli Studi Napoli Federico II, ha sottolineato l’importanza della ricerca di base nell’innovazione biomedica. In un’intervista, Salvatore ha evidenziato come la ricerca di base sia spesso trascurata dai finanziamenti, ma sia fondamentale per ogni reale progresso nel campo biomedico.

Questo approccio alla ricerca, che pone l’accento sulla base scientifica delle scoperte, è essenziale per lo sviluppo di nuove tecnologie e trattamenti nel settore della salute. Senza una solida conoscenza dei fondamenti scientifici, è difficile ottenere risultati significativi e innovativi.

Il professore Salvatore ha sottolineato l’importanza di investire nella ricerca di base, in quanto questa costituisce il punto di partenza per ogni avanzamento nel campo biomedico. Solo comprendendo a fondo i meccanismi biologici e scientifici alla base delle malattie e dei processi di guarigione, è possibile sviluppare terapie e cure efficaci.

In un momento in cui la ricerca biomedica è sempre più cruciale per affrontare sfide globali come le pandemie e le malattie croniche, l’attenzione alla ricerca di base diventa ancora più urgente. Investire in questo settore può garantire progressi significativi nella lotta contro le malattie e nel miglioramento della salute globale.

Per ulteriori approfondimenti sull’intervista al professore Domenico Salvatore, si può consultare l’articolo completo su V-news.it.

Leggi di più su V-news.it