Dazi, Usa e Ue verso accordo su tariffe al 15%. Bruxelles prepara contromisure

Negli ultimi giorni si è intensificata la trattativa tra Stati Uniti e Unione Europea per giungere a un accordo sulle tariffe doganali, che potrebbe p…

Negli ultimi giorni si è intensificata la trattativa tra Stati Uniti e Unione Europea per giungere a un accordo sulle tariffe doganali, che potrebbe portare ad una riduzione al 15% per entrambe le parti. Tuttavia, nonostante i progressi dei negoziati, Bruxelles sta già preparando delle contromisure per far fronte a un possibile impatto negativo sul mercato europeo.

Secondo fonti vicine ai colloqui, l’amministrazione statunitense guidata dal presidente Donald Trump ha proposto una tariffa base del 15% per le importazioni dall’Europa, in cambio di una simile riduzione da parte dell’UE sulle merci provenienti dagli Stati Uniti. Questo accordo potrebbe portare ad una maggiore stabilità nei rapporti commerciali tra le due potenze economiche, dopo mesi di tensioni e minacce reciproche di dazi e sanzioni.

Tuttavia, nonostante l’ottimismo per un possibile compromesso, Bruxelles è pronta a reagire con contromisure per proteggere i propri interessi commerciali, stimando che le nuove tariffe potrebbero costare all’Europa fino a 93 miliardi di euro. Si tratta di un segnale chiaro che l’Unione Europea non esiterà a difendere i propri mercati e industrie in caso di un accordo svantaggioso.

Resta da vedere come evolveranno i negoziati e se gli USA e l’UE riusciranno a trovare un terreno comune per risolvere la questione dei dazi. Intanto, l’attenzione è alta su Bruxelles e sulle possibili contromisure che potrebbero essere adottate in risposta alle nuove tariffe proposte dagli Stati Uniti. Per ulteriori aggiornamenti su questa vicenda, continuate a seguire V-news.it.

Compra prodotti su Amazon

Scopri di più su